Iscrizioni on-line

Servizio di presentazione della domanda di iscrizione on line per i propri figli

Cos'è

Il servizio consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione on line per i propri figli al primo anno di corso della scuola dell’obbligo (primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado/CFP). Con questo servizio è possibile dichiarare tutte le informazioni anagrafiche e di contatto richieste per l’accesso all’applicazione e necessarie per compilare la domanda di iscrizione.

Come si accede al servizio

Per accedere al servizio è possibile collegarsi al link di seguito indicato Servizio Online 

Clicca qui.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Segreteria

Cosa serve

Servizio di presentazione della domanda di iscrizione on line per i propri figli.

Tempi e scadenze

Anno scolastico 2025-2026

Iscrizioni per le classi seconde, terze, quarte e quinte dell'a.s. 2025-2026

Per la conferma delle iscrizioni delle classi intermedie per l'a.s. 2025-2026 è necessario seguire le indicazioni riportate nella  C.I.n.496 Conferma delle iscrizioni per l'a.s.2025-2026 delle FUTURE classi seconde terze quarte e quinte  

Qui di seguito il link al Modello di domada e dei moduli 

1. Compila la domanda per le iscrizioni intermedie a.s. 2025-2026

2. Modulo A conferma dati iscrizione a.s. 2025-2026

3. Modulo esonero tasse scolastiche classi quarte e quinte

Sintesi delle procedure per le Iscrizioni al primo anno a.s. 2025-2026

Oggetto: Iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado a.s. 2025/2026

Documento di riferimento: Circolare Ministeriale AOODGOSV.REGISTRO
UFFICIALE.2024.0047577 e AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0000208.03-01-2025 in
merito alle iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado per l’a.s. 2025/2026.

Tempi di presentazione: Le domande dovranno essere presentate
                              dalle ore 08.00 del 21 gennaio 2025
                              alle ore 20.00 del 10 febbraio 2025

Chi deve presentare la domanda: i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale

Come si può accedere al sistema di iscrizioni on line: attraverso la Piattaforma Unica, sezione  “Orientamento” raggiungibile attraverso il seguente link:

 https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni  

Come si accede alla Piattaforma UNICA: utilizzando le proprie credenziali
-  SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale),
-  CIE (Carta di identità elettronica),
CNS (Carta Nazionale dei Servizi) – attraverso l’abilitazione della nuova Tessera Sanitaria effettuata attraverso la ASL
-  eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
 
Informazioni da rilasciare all’atto dell’iscrizione: i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale rendono le informazioni essenziali relative all’alunno/studente per il quale è richiesta l’iscrizione
-      codice fiscale studente
-      nome e cognome,
-      data di nascita,
-      residenza,
-     preferenze in merito all’offerta formativa proposta dalla scuola o dal centro di formazione professionale prescelto.
 
Si ricorda che
1. il sistema di iscrizioni on line permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale di indicare anche una seconda o terza scuola/centro di formazione professionale cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica scelta per prima non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2025/2026.


2. Qualora, in base ai criteri di precedenza deliberati dal Consiglio di istituto, si verifichi un’eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili nella scuola di prima scelta, le domande non accolte vengono indirizzate verso gli altri istituti per i quali è stato espresso il gradimento.

In tal caso, il sistema di iscrizioni on line comunica ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale, a mezzo posta elettronica, di aver inoltrato la domanda di iscrizione all’istituto indicato in subordine. L’accoglimento della domanda di iscrizione da parte di una delle istituzioni scolastiche indicate nel modulo on line rende inefficaci le altre opzioni.[…]
Qualora la domanda di iscrizione non trovi accoglimento in nessuna delle scuole indicate sul modulo on line, è responsabilità dell’ultima scuola indicata, con il necessario supporto dell’Ufficio di ambito territoriale, affiancare gli esercenti la responsabilità genitoriale nell’individuazione di un’istituzione scolastica alternativa in grado di accogliere lo studente,
tenendo, ove possibile, in considerazione l’indirizzo prescelto.

PTOF 2025-2028

Contatti

Tel: 06/121123005

Email: rmpc48000p@istruzione.it 

Docente funzione per l'orientamento in ingresso: Prof.ssa Lucia Pisarra

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni su questo servizio contattare la segreteria.

A cosa serve

Servizio di presentazione della domanda di iscrizione on line per i propri figli.

Descrizione breve

Il servizio consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione on line per i propri figli al primo anno di corso della scuola dell’obbligo (primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado/CFP).

Tag pagina: Servizi